Accessibilità digitale: dal 28 giugno 2025 diventa obbligo di legge

Accessibilità digitale: dal 28 giugno 2025 diventa obbligo di legge

Logo Authentica

Accessibilità digitale: dal 28 giugno 2025 diventa obbligo di legge

A partire dal 28 giugno 2025 tutte le aziende europee dovranno garantire che i propri siti web, e-commerce e applicazioni siano accessibili a tutti gli utenti, compresi coloro che hanno disabilità. L’Italia ha recepito la Direttiva Europea 2019/882 con il Decreto Legislativo 82/2022, introducendo nuove regole vincolanti.

Chi deve adeguarsi

  • Aziende con più di 10 dipendenti
  • Aziende con fatturato annuo superiore a 2 milioni di euro
  • Nuovi servizi digitali immessi sul mercato dopo il 28 giugno 2025

Le microimprese (meno di 10 dipendenti e sotto i 2 milioni di fatturato) sono escluse dall’obbligo, ma l’adeguamento è comunque raccomandato.

Cosa significa accessibilità digitale

Un sito accessibile è un sito che può essere utilizzato da chiunque, anche da persone con limitazioni visive, uditive, motorie o cognitive.

Gli standard di riferimento sono le WCAG 2.1 livello AA, basati su quattro principi:

  • Percepibile: contenuti disponibili anche in formato alternativo (testi per immagini, sottotitoli nei video).
  • Utilizzabile: navigazione possibile anche da tastiera e dispositivi assistivi.
  • Comprensibile: testi chiari, leggibili e coerenti.
  • Robusto: compatibilità con browser e tecnologie assistive.

Obblighi concreti per le aziende

  • Pubblicare una dichiarazione di accessibilità sul sito.
  • Attivare un meccanismo di feedback per le segnalazioni degli utenti.
  • Effettuare verifiche periodiche di compatibilità con gli standard WCAG.

Sanzioni

Le aziende che non si adegueranno rischiano sanzioni da 5.000 a 40.000 euro, in base alla gravità e alle dimensioni dell’impresa.

Perché conviene adeguarsi subito

  • Migliora il posizionamento SEO su Google.
  • Allarga il pubblico, raggiungendo più utenti.
  • Dimostra responsabilità sociale e attenzione all’inclusione.
  • Rende il brand più competitivo e credibile.

Come possiamo aiutarti

Noi di Authentica supportiamo aziende e professionisti con:

  • Audit tecnico del sito e analisi di conformità.
  • Implementazione delle linee guida WCAG 2.1.
  • Redazione e pubblicazione della dichiarazione di accessibilità.
  • Supporto continuo per aggiornamenti e manutenzione.

👉 Vuoi verificare se il tuo sito è conforme alla nuova normativa?
Scrivici a info@authentica.it o contattaci su WhatsApp al +39 333 994 0170

© 2025 Authentica – Tutti i diritti riservati

A chi potrebbe piacere questo articolo?


Mario Rossi - Esperto di Telefonia

Mario Rossi lavora nel settore della telefonia da oltre 15 anni, specializzandosi in tecnologia mobile e innovazioni. La sua passione per i gadget e l'attenzione ai dettagli lo rendono un punto di riferimento per chi cerca consigli e recensioni accurate su XSMART. Con il suo costante aggiornamento sulle ultime tendenze, Mario ci offre uno sguardo approfondito sul mondo della comunicazione moderna.
Salta al contenuto principale
Chiedi pure!

Digita un messaggio nel campo sottostante per iniziare una conversazione

Dove possiamo ricontattarti nel caso in cui ti disconnettessi?